
29 Mag Quali sono i driver delle nostre decisioni?
Per quanto vorremmo credere che tutte le nostre decisioni siano logiche e razionali, in realtà tutti noi sappiamo che spesso non lo sono. Le ricerche delle neuroscienze e delle scienze sociali hanno dimostrato che i nostri processi di pensiero avvengono fino al 90% automaticamente.
Questo perché la maggior parte dei nostri comportamenti quotidiani avvengono in relazione al nostro cervello “primitivo”, i cui driver più potenti sono simpatia/antipatia, sicurezza/insicurezza, attacco e fuga, e scorciatoie mentali che abbiamo adottato nel tempo per risparmiare energia. Lo vediamo nella conformità, nella omogeneità, nelle categorie del noi e del loro, nei pregiudizi che caratterizzano i nostri ragionamenti e le nostre scelte.
Il Transformative coach lavora perché il cliente possa realizzare il percorso di espressione e liberazione dei propri talenti e potenzialità, attraverso il riconoscimento e la consapevolezza dei propri bias cognitivi.
Sorry, the comment form is closed at this time.