Perché T-Coach (Transformative Coaching)?

 

Perché è la T di trust.

Vuol dire in primis fiducia in sé, nelle proprie capacità e competenze, e fiducia nel metodo. E poi capacità di generare fiducia nel coachee, nel percorso che sta per affrontare, nelle proprie possibilità di essere protagonista di un cambiamento e di mantenerlo nel tempo. La fiducia è alla base di ogni relazione. Personale e professionale. Altrimenti nulla accade.

Perché è la T di target.

Accompagnare una persona verso il proprio obiettivo di cambiamento e di miglioramento è il senso del coaching. E ancora prima, aiutare il coachee a focalizzare il suo obiettivo. Essere un Trasformative Coach vuol dire avere mappe, bussola e competenze per far sì che il coachee si orienti e raggiunga il proprio target.

Perché è la T di trend.

La sfida del coaching è nella meravigliosa diversità delle persone e dei loro percorsi di crescita. Il T coach è attento e aperto ai modelli e strumenti che possono facilitare il cammino e valorizzare l’unicità di ognuno. Rispetto ai Trend, il T coach ha un riferimento e una prospettiva. Il riferimento è la coerenza con il Codice Etico e le Competenze ICF. La prospettiva è il mondo, uno spazio aperto di confronto con esperienze e professionisti italiani e internazionali. Per migliorare Trust e Target. 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.