Corsi monografici

CORSI avanzati monografici

Team Coaching


Perché il Team Coaching: Nel corso degli ultimi anni la leadership condivisa viene sempre più spesso richiesta a chi gestisce i team, per attivare una modalità di decision-making collaborativo, la condivisione delle conoscenze e la responsabilità collettiva dei risultati tra i membri del team. Perché i team e non solo i leader siano in grado di rispondere a queste esigenze, le aziende attivano sempre più frequentemente percorsi di team coaching.
Cosa ti porti a casa: Imparerai a gestire un percorso di team coaching, secondo le nuove competenze di ICF. In particolare apprenderai a gestire i momenti importanti per la riuscita di un team coaching: stabilire il patto, definire l’obiettivo e i relativi kpi, individuare le azioni di sviluppo del team, valutare i risultati e gli apprendimenti del singolo e del team.


25-26 Giugno 2022, ore 9.00 – 17.30 | 26 Giugno 2022, ore 9.00 – 13.00

10,5 CC (Core Competencies) – 1,5 RD (Resource Development)

Info logistiche: il corso avanzato si rivolge ai coach professionisti. I corsi sono erogati su piattaforma Zoom in lingua italiana.

Career Coaching


Perché il Career Coaching: In un mercato del lavoro sempre più dinamico, complesso e in continua evoluzione, la figura professionale del career coach si sta notevolmente sviluppando perché non solo aiuta le persone a comprendere in quale direzione muoversi sul piano professionale ma anche se le scelte fatte sono in linea con i propri valori e aspirazioni.
Cosa ti porti a casa: Imparerai come offrire il giusto sostegno durante la sfida professionale di un cliente, offrendo strumenti specifici per definire il suo obiettivo di carriera e per misurarne i benefici. Saprai come coinvolgere il cliente a scrivere un cv strategico e ad affrontare un colloquio di lavoro. Saprai stimolare il cliente a determinare il chi, cosa, quando e dove delle specifiche opportunità di lavoro.

15 – 16 – 22 OTTOBRE 2022, ore 9.00 – 16.00

15 CC (Core Competencies) – 3 RD (Resource Development)

Info logistiche: il corso avanzato si rivolge ai coach professionisti. I corsi sono erogati su piattaforma Zoom in lingua italiana.

Coaching Interculturale


Perché il Coaching Interculturale: Nel mondo odierno l’aspetto interculturale è “onnipresente”. Nelle multinazionali i team sono internazionali, le persone espatriano per lavoro, si spostano. Ogni cultura ha suoi rituali di accoglienza, di negoziazione e gestione dei conflitti, di stili comunicativi, di presa delle decisioni e di gestione delle riunioni. Le aziende richiedono sempre più coach interculturali perché i risultati di business dipendono dalla sintonia fra le persone, che è più facile se si è capaci di gestire le differenze.
Cosa ti porti a casa: Imparerai a integrare gli aspetti culturali e le tecniche del coaching per far esprimere al meglio il potenziale del cliente grazie alla pluralità delle prospettive culturali. Acquisirai strumenti per far emergere nel cliente la consapevolezza dei propri bias e pregiudizi e per supportarlo nel gestire le differenze e lavorare con interlocutori di culture di diverse, adottando strategie comportamentali da “global mindset”.


19-20-26 NOVEMBRE 2022, 18 ore
CCE in attesa di approvazione

Info logistiche: il corso avanzato si rivolge ai coach professionisti. I corsi sono erogati su piattaforma Zoom in lingua italiana.

Lavorare con le core qualities del cliente


Perché le qualità autentiche: Le Qualità Autentiche sono caratteristiche che appartengono all’essenza di una persona. Sono il punto di la forza a cui pensiamo immediatamente quando abbiamo in mente qualcuno. Non sono comportamenti, ma piuttosto possibilità, cioè sono sempre potenzialmente presenti in ciascuno. Lavorare con il cliente per portare a piena consapevolezza le sue qualità autentiche significa far emergere in modo creativo le sue potenzialità.
Cosa ti porti a casa: Imparerai a proporre al cliente una riflessione su di sé molto profonda attraverso l’utilizzo del Core Quadrant di d. Ofman e a individuare la situazione e il momento opportuno per farlo. Saprai utilizzare step by step il Core Quadrant all’interno di una sessione di coaching o di team coaching e a fornire le chiavi di lettura al cliente perché trasformi la consapevolezza acquisita in nuovi comportamenti.


19 FEBBRAio 2023, ore 9.00 – 17.30
CCE in attesa di approvazione

Info logistiche: il corso avanzato si rivolge ai coach professionisti. I corsi sono erogati su piattaforma Zoom in lingua italiana.