Autenticità : essere autentici per noi è agire secondo i valori, i pensieri, le emozioni e lo scopo che ci accomunano nel progetto T-coach Academy.
Autenticità è tenere allineati testa-cuore-pancia, sapendo riconoscere dove essere soddisfatte e orgogliose e dove rimboccarci le maniche.
Creatività : il potere creativo risiede in ognuno di noi ed è la capacità di dare forma a pensieri e azioni. Creatività come carica trasformativa che ci spinge verso la crescita e l’evoluzione e ci guida in ogni esperienza formativa e professionale.
Evoluzione : per noi significa non darsi per scontati, non accontentarsi ma essere prima di tutto il progetto di noi stessi. L’evoluzione è spiegamento delle nostre qualità e capacità, ed è svelamento delle potenzialità che ancora sono nascoste dentro di noi. E’ passare intenzionalmente verso qualcosa di nuovo che ci consenta di sentirci migliori, rinnovati ed energici.
Generosità : essere generosi per noi significa agire in coerenza con lo scopo che ci siamo prefissate. Significa adottare comportamenti concreti che supportino le persone nella loro crescita come coach, attraverso il tempo che dedichiamo, il rispetto delle esigenze economiche di ciascuno, la cura nel processo e nelle attività che portiamo avanti. Essere generosi unisce testa e cuore.
T-Coach Academy è un “luogo” di alta formazione, fondato sui valori di ICF: integrità, eccellenza, collaborazione e rispetto, e su un’esperienza professionale dei trainer, consolidata in 20 anni di attività in diversi contesti organizzativi.
I nostri riferimenti sono il pensiero antropologico di Immanuel Kant e la sua domanda “Che cos’è l’uomo?” “L’uomo – ci dice il filosofo – è l’unica creatura la cui destinazione non coincide con la sua sola vita naturale, ma con la realizzazione di «quel mondo migliore che egli ha nell’idea».
La linguistica cognitiva di Lakoff, Johnson e Langacker, perché il linguaggio è lo specchio del nostro essere e il deposito della nostra conoscenza del mondo. La capacità linguistica deriva dalle interazioni con l’ambiente esterno e la formulazione linguistica dei nostri pensieri è la rappresentazione di tutte quelle connessioni e significati, che formano la nostra identità.
L’intelligenza emotiva studiata da Daniel Goleman è un’abilità fondamentale che influenza profondamente tutte le altre, facilitandone l’espressione o interferendo con essa. Goleman infatti ci dice che se riusciremo a essere in contatto con la nostra sfera emotiva, a riconoscerla e ad ascoltarla, potremo accedere al nostro vero potenziale ed esprimerci pienamente.
Il percorso formativo di T-Coach Academy si sviluppa secondo la logica dello scaffolding, nozione sviluppata dallo psicologo statunitense J. Bruner, che raccoglie svariate strategie didattiche finalizzate alla facilitazione dell’apprendimento. Nel percorso formativo si alternano momenti di condivisione di conoscenze, riflessione e learning by doing attraverso laboratori di allenamento, peer coaching, feedback, mentoring individuale e di gruppo.
Le conoscenze riguardano le competenze e il codice etico di ICF, le fasi del processo di coaching e gli strumenti per gestire la relazione di coaching con il cliente.
La riflessione consente di declinare le conoscenze secondo il proprio stile cognitivo e secondo le proprie esperienze personali e professionali e di ampliare l’autoconsapevolezza.
I laboratori di allenamento prevedono esercizi mirati alla sperimentazione di tecniche e strumenti specifici da utilizzare durante le sessioni di coaching.
Il learning by doing incoraggia, attraverso strategie di facilitazione dell’apprendimento, l’applicazione dei principi teorici.
Il peer coaching, attraverso lo scambio e il feedback tra pari, arricchisce il processo di apprendimento, stimolando il potenziale di sviluppo di ciascun partecipante.
Il mentoring individuale e di gruppo – richiesto per i percorsi di Livello 2 – fornisce un’analisi dettagliata dei comportamenti del coach secondo i marker delle 8 competenze ICF.
Tcoach Academy offre percorsi mirati per le aziende.
1) Prepariamo Manager nel consolidamento delle loro soft skill e nell’acquisizione di un Coach Approach per esprimere al meglio la propria leadership
2) Formiamo Coach Interni per l’erogazione di percorsi di coaching a colleghi con attestato riconosciuto da Icf.
Sono previsti sconti per partecipazioni multiple.